Bandito il concorso dal Ministero della Difesa per l' ammissione al 14° corso triennale (2024-2027) di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell'Arma dei Carabinieri.
Il concorso prevede le seguenti prove e accertamenti:
-
prova preliminare;
-
prova scritta di conoscenza della lingua italiana;
-
prove di efficienza fisica;
-
accertamenti psico-fisici;
-
accertamenti attitudinali;
-
Prova orale
-
Prova facoltativa lingua straniera.
Prova preliminare
La prova consisterà nella somministrazione di un questionario comprendente un numero di quesiti a risposta multipla predeterminata e sarà strutturata su argomenti di cultura generale (italiano, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, Costituzione e cittadinanza italiana, scienze), di informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e su quesiti di carattere logico-deduttivo e di ragionamento verbale e numerico.
Saranno previsti anche quesiti finalizzati ad accertare la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.