Pubblicato il bando inerente al concorso pubblico per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile e ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, suddiviso nelle seguenti procedure.
-
Per esame, per un 'aliquota di n. 2517 posti, aperto ai cittadini provenienrti dalla vita civile, in possesso dei rtequisiti prescritti per l'assunzione nella Polizia do Stato di cui all'articolo 2:
Codice concorso "AG20251". -
Per esame, per un 'aliquota di n. 2509 post riservati, ai sensi dell'articolo 703 del d.lgs n. 66 del 2010, ai volontari in ferma prefissata delle forze armate che, alla scadenza del termine delle presentazione della domanda di partecipazione, siano o siano stati in una delle seguenti condizioni:
Codice concorso "VFP2025".- volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio o in congedo, che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio in qualità di volontario in ferma prefissata iniziale (VFP1);
- volontario in ferma prefissata di un anno (VFPl) in servizio, in rafferma annuale o in congedo al termine della naturale scadenza della ferma annuale;
- volontario in ferma quadriennale (VFP4), in servizio o in congedo, che abbiano prestato servizio come VFP1.
-
Per esame, per un 'aliquota di n. 41 riservati ai possessori dell'attestato di bilinguismo ...[]:
Codice concorso "BIL2025".
Il concorso per civili si svolgerà in base alle seguenti fasi:
- prova d'esame scritta;
- prova di efficienza fisica;
- accertamenti dell'idoneita' psico-fisica;
- accertamenti dell'idoneita' attitudinale.