|

Accademie militari corpo sanitario anno accademico 2022-2023 (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri)

segnalazioni errori ed errata corrige

Materia Numero Codice domanda Descrizione
Biologia286
Gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) sono :
  1. virus capaci di replicarsi autonomamente
  2. virus capaci di replicarsi autonomamente
  3. organismi ottenuti da incroci tra specie diverse
  4. organismi il cui patrimonio genetico è stato modificato attraverso tecnologie del DNA ricombinante
Le risposte: A, B sono identiche
Biologia976
Quale di queste risposte rappresenta una forza evolutiva importante?
  1. Le mutazioni nelle cellule somatiche
  2. La selezione naturale
  3. Le mutazioni nelle cellule somatiche
  4. II cambiamento dell’ambiente
Le risposte: A, C sono identiche
Chimica114
Di quale tipo di carica elettrica è dotato il neutrone?
  1. Carica elettrica negativa
  2. La sua carica elettrica può essere sia positiva, sia negativa, a seconda della sua grandezza
  3. Non ha carica elettrica
  4. Carica elettrica negativa
Le risposte: A, D sono identiche
Chimica464
Il numero di ossidazione del Fluoro in F2 è:
  1. 0
  2. 7
  3. -l
  4. 7
Le risposte: B, D sono identiche
Chimica483
Una soluzione ha [OH-]= 10^-2 . Il pH è:
  1. 2
  2. 12
  3. 2
  4. 8
Le risposte: A, C sono identiche
Chimica851
Quando si scioglie in acqua il composto NaOH, il pH della soluzione ottenuta è sempre:
  1. > 7
  2. > 6 e 8
  3. 7
  4. 7
Le risposte: C, D sono identiche
Chimica1018
Che numero di ossidazione (stato di ossidazione) ha la molecola O2?
  1. 2
  2. 2
  3. 1
Le risposte: A, C sono identiche
Chimica1300
Uno spettrofotometro ha due scale adiacenti, graduate in assorbanza e in trasmittanza percentuale. Quale valore numerico sulla seconda scala corrisponde al valore di 0,523 sulla prima?
  1. 28
  2. 0,30
  3. 28
  4. 3
Le risposte: A, C sono identiche
Chimica1602
Qual è la formula generale degli alcheni?
  1. CnH2n-2
  2. C2nH2n
  3. CnH2n
  4. CnH2n-2
Le risposte: A, D sono identiche
Chimica2044
Qual è il numero di ossidazione dell’idrogeno nell’idruro di litio?
  1. 2
  2. 2
  3. -1
Le risposte: A, B sono identiche
Chimica2078
Se ho CH2=CH-CH2-CH=CH2, si tratta di un diene con doppi legami:
  1. coniugati
  2. dispersi
  3. isolati
  4. coniugati
Le risposte: A, D sono identiche
Chimica2113
Quale carica ha un sistema formato da 7 protoni, 7 neutroni e 6 elettroni?
  1. 0
  2. 1
  3. 1
  4. 6
Le risposte: B, C sono identiche
Chimica2150
Qual è il valore del pH di una soluzione 1x10^-1 di H3O+?
  1. 1
  2. -1
  3. 1
Le risposte: A, D sono identiche
Chimica2356
Un atomo con 24 protoni, 25 neutroni e 26 elettroni:
  1. è un anione con massa 49 e numero atomico 24
  2. è un anione con massa 50 e numero atomico 24
  3. è un catione con massa 49 e numero atomico 24
  4. è un anione con massa 50 e numero atomico 24
Le risposte: B, D sono identiche
Chimica2643
La molecola N₂ che tipo di legame presenta e che numero di coppie di elettroni condivisi possiede?:
  1. Covalente puro con 2 coppie di elettroni condivisi
  2. Covalente puro con 3 coppie di elettroni condivisi
  3. Covalente polare con 3 coppie di elettroni condivisi
  4. Covalente puro con 2 coppie di elettroni condivisi
Le risposte: A, D sono identiche
Chimica2785
Un ossido basico è formato da:
  1. un metallo e l’idrogeno
  2. un metallo e l’idrogeno
  3. un non metallo e ossigeno
  4. un metallo e ossigeno
Le risposte: A, B sono identiche
Chimica2806
Il composto SnO₂ nella nomenclatura IUPAC è definito:
  1. diossido di stagno
  2. ossido stannico
  3. diossido di stagno
  4. stannuro di diossigeno
Le risposte: A, C sono identiche
Chimica2867
Il numero di ossidazione del cloro nel composto Cl₂O₅
  1. +2
  2. +2
  3. +10
  4. +5
Le risposte: A, B sono identiche
Chimica2925
La formula dell’acido fosfonico è:
  1. H₃PO₂
  2. H₂PO₃
  3. H₃PO₃
  4. H₃PO₂
Le risposte: A, D sono identiche
Chimica2979
Se aggiungiamo un neutrone al deuterio abbiamo:
  1. l’idrogeno
  2. il trizio
  3. l’idrogeno
  4. l’eliio
Le risposte: A, C sono identiche
Chimica2987
Una reazione di sostituzione è:
  1. una reazione in cui gli atomi di un elemento sostituiscono gli atomi di un altro composto
  2. una reazione in cui un acido reagisce con una base formado un sale e acqua
  3. una reazione in cui un acido reagisce con una base formado un sale e acqua
  4. una reazione che comporta scambio di ioni tra due composti
Le risposte: B, C sono identiche
Chimica3049
SO₄2
  1. è lo ione solfuro
  2. è lo ione solfito
  3. è lo ione solfato
  4. è lo ione solfito
Le risposte: B, D sono identiche
Chimica3052
SO₃2
  1. è lo ione solfato
  2. è lo ione solfito
  3. è lo ione solfito
  4. è lo ione solfuro
Le risposte: B, C sono identiche
Chimica3064
La formula del carbonato di calcio è:
  1. Ca₃CO₂
  2. CaCO₃
  3. CaCO₃
  4. Ca₂CO₃
Le risposte: B, C sono identiche
Chimica3500
Un nucleofilo è:
  1. una specie chimica che tende a cedere una coppia di protoni
  2. una specie chimica che tende ad accettare una coppia di elettroni
  3. una specie chimica che tende ad accettare una coppia di elettroni
  4. una specie chimica che tende a cedere una coppia di elettroni
Le risposte: B, C sono identiche
Chimica3501
Un elettrofilo è:
  1. una specie chimica che tende a cedere una coppia di elettroni
  2. una specie chimica che tende ad accettare una coppia di elettroni
  3. una specie chimica che tende a cedere una coppia di protoni
  4. una specie chimica che tende ad accettare una coppia di elettroni
Le risposte: B, D sono identiche
Chimica3519
Quale tra i sequenti è un acido forte:
  1. acido cloridrico
  2. acido fosforico
  3. acido acetico
  4. acido fosforico
Le risposte: B, D sono identiche
Chimica3525
Se mescoliamo 50 ml di HCl 0,5 M con 50 ml di NaOH 0,5 M il pH della soluzione sarà:
  1. =4
  2. >7
  3. 7
  4. 7
Le risposte: C, D sono identiche
Chimica3531
Il pH di una soluzione acquosa contenente HNO₃ 0,01 M è:
  1. 12
  2. 2
  3. 0,01
  4. 2
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica48
Il prefisso M (mega) vale:
  1. 109
  2. 106
  3. 106
  4. 109
Le risposte: A, B, C, D sono identiche
Fisica157
Un millibar, spesso usato in meteorologia, è un sottomultiplo del bar ed equivale a:
  1. 10ˉ3 bar
  2. 10ˉ6 bar
  3. 105 Pa
  4. 10ˉ6 bar
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica218
Cosa s’intende per energia cinetica?
  1. L’energia pari al lavoro necessario per sollevare il corpo
  2. L’energia potenziale posseduta dal corpo
  3. L’energia potenziale posseduta dal corpo
  4. L’energia pari al lavoro necessario per far acquistare al corpo, inizialmente fermo, una determinata velocità v
Le risposte: B, C sono identiche
Fisica329
Il rapporto tra la massa di un corpo e e il suo volume è la definizione di quale grandezza?
  1. pressione
  2. densità
  3. densità
  4. velocità
Le risposte: B, C sono identiche
Fisica692
Esprimere in notazione esponenziale il numero 0,00000578
  1. 5,78*106
  2. 5,78*105
  3. 5,78*107
  4. 5,78*105
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica760
Qual è il valore dell’angolo che la direzione di una forza applicata ad un corpo deve formare con la velocità affinché la sua azione sia frenante?
  1. 90°
  2. > 90°
  3. 90°
Le risposte: A, D sono identiche
Fisica855
L’unità di misura dell’accelerazione nel Sistema Internazionale è:
  1. il centimetro al secondo quadrato
  2. il metro al secondo quadrato
  3. il metro al secondo
  4. il centimetro al secondo quadrato
Le risposte: A, D sono identiche
Fisica906
Un’accelerazione dal punto di vista dimensionale, è:
  1. (lunghezza)2/tempo
  2. lunghezza/tempo
  3. (lunghezza)2/tempo
  4. lunghezza/(tempo)2
Le risposte: A, C sono identiche
Fisica2137
La Legge di Pascal afferma che la pressione esterna esercitata su una qualunque superficie di un fluido perfetto:
  1. si trasmette con uguale intensità a tutti i punti del fluido, ed in direzione ortogonale alla parete del contenitore nel quale il fluido è contenuto.
  2. si trasmette con uguale intensità a tutti i punti del fluido, ed in direzione parallela alla parete del contenitore nel quale il fluido è contenuto.
  3. si trasmette con intensità variabile con la profondità a tutti i punti del fluido, ed in direzione ortogonale alla parete del contenitore nel quale il fluido è contenuto.
  4. si trasmette con uguale intensità a tutti i punti del fluido, ed in direzione parallela alla parete del contenitore nel quale il fluido è contenuto.
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica2204
Considerando una forza F=3,8 kg*m/s2determina il valore di F in un sistema di unità di misura in cui si usino grammi , centimetri e secondi
  1. 3,8 *105 g*cm/s2
  2. 3,8 *102g*cm/s2
  3. 7,6 g*cm/s2
  4. 3,8 *105 g*cm/s2
Le risposte: A, D sono identiche
Fisica2216
Un ciclista viaggia su una strada rettilinea alla velocità v=12,4 m/s. Ad un certo punto agisce sui freni per 0,4 secondi ottenendo un’accelerazione di -5,7 m/s^2. Quale è la velocità del ciclista dopo la frenata?
  1. 6,7 m/s
  2. 10,1 m/s
  3. 14,7 m/s
  4. 10,1 m/s
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica2274
Una trasformazione di un gas che avviene a pressione costante viene detta:
  1. isobara
  2. isobara
  3. isocora
  4. adiabatica
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica2361
Siano date due sfere di raggi R₁=0.5m e R₂=0.25m conduttrici su cui sia presente rispettivamente la carica iniziale q=1.5*10⁻8 C. Esse vengono collegate con un conduttore di capacità trascurabile. Dopo il collegamento la carica finale sulla seconda sfera sarà:
  1. 7,9*10⁻7 C
  2. 7,5*10⁻9 C
  3. 3,0*10⁻8 C
  4. 3,0*10⁻8 C
Le risposte: C, D sono identiche
Fisica2540
Un’accelerazione, dal punto di vista dimensionale, è:
  1. (lunghezza)2/tempo
  2. lunghezza/(tempo)2
  3. lunghezza/tempo
  4. (lunghezza)2/tempo
Le risposte: A, D sono identiche
Fisica2732
Qual è il valore dell’angolo che la direzione di una forza applicata ad un corpo deve formare con lo spostamento affinché la sua azione sia frenante?
  1. > 90
  2. 90
  3. 90
Le risposte: B, C sono identiche
Fisica2741
Due sferette identiche, i cui centri distano d=0,300m, hanno inizialmente carica rispettivamente di q₁=12,0*10⁻9C e q₂=- 18,0*10⁻9C. Vengono collegate successivamente con un filo conduttore. La forza elettrostatica tra le due sfere all’equilibrio vale:
  1. 2,696*10⁻6 N, repulsiva
  2. 2,696*10⁻6 N, repulsiva
  3. 0,899*10⁻6 N, repulsiva
  4. 0,899*10⁻6 N, attra va
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica2790
Un ferro da stiro dissipa una potenza di 860 W. Se viene alimentato da una tensione di rete di 230 V, la corrente I che lo attraversa e la sua resistenza elettrica valgono:
  1. I = 3,739 A, R = 61,51 Ohm
  2. I = 3,739 A, R = 860 Ohm
  3. I = 3,739 A, R = 860 Ohm
  4. I = 0,25 A, R = 61,51 Ohm
Le risposte: B, C sono identiche
Fisica2792
Un ferro da stiro dissipa una potenza di 900 W. Se viene alimentato da una tensione di rete di 250 V, la corrente I che lo attraversa e la sua resistenza elettrica valgono:
  1. I = 0,25 A, R = 69,44 Ohm
  2. I = 3,6 A, R = 900 Ohm
  3. I = 3,6 A, R = 69,44 Ohm
  4. I = 3,6 A, R = 900 Ohm
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica2796
Un ferro da stiro dissipa una potenza di 500 W. Se viene alimentato da una tensione di rete di 250 V, la corrente I che lo attraversa e la sua resistenza elettrica valgono:
  1. I = 2 A, R = 500 Ohm
  2. I = 2 A, R = 125 Ohm
  3. I = 2 A, R = 500 Ohm
  4. I = 0,25 A, R = 125 Ohm
Le risposte: A, C sono identiche
Fisica3109
La densità di un corpo è:
  1. il rapporto tra il peso e il volume del corpo.
  2. il rapporto tra il peso e il volume del corpo.
  3. il rapporto tra la massa e il volume del corpo.
  4. il prodotto tra la massa e il volume del corpo.
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica3125
La costante di gravitazione universale si misura in:
  1. N m /kg.
  2. N /m2 kg2.
  3. N kg2 /m2.
  4. N /m2 kg2.
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica3311
La capacità termica di un corpo di massa m e calore specifico è:
  1. C = m Δ T.
  2. C = m Δ T.
  3. C = c Δ T.
  4. C = m c.
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica4039
Se due cariche puntiformi si trovano in un mezzo materiale isolante, considerato il modulo della forza di Coulomb nel vuoto F₀, la forza di Coulomb Fₘ nel mezzo, in modulo,vale:
  1. F₀ / εᵣ
  2. F₀ / εᵣ
  3. F₀ x 4πεᵣ
  4. F₀ x εᵣ
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica5294
Il lavoro di estrazione del potassio in elettronvolt è pari a circa:
  1. 4,7
  2. 5,3
  3. 2,25
  4. 5,3
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica5349
Come si indica in formula il prodotto scalare tra due vettori a e b?
  1. a x b
  2. a · b
  3. a x b
  4. a · b
Le risposte: A, B, C, D sono identiche
Fisica5393
Come si indica in formula il prodotto vettoriale tra due vettori a e b?
  1. a x b
  2. a x b
  3. a · b
  4. a · b
Le risposte: A, B, C, D sono identiche
Fisica5414
Qual è il valore dell’angolo che la direzione di una forza applicata ad un corpo deve formare con la velocità affinché la sua azione sia frenante?
  1. 90
  2. > 90
  3. 90
Le risposte: A, C sono identiche
Fisica5536
Qual è il valore dell’angolo che la direzione di una forza applicata ad un corpo deve formare con lo spostamento affinché la sua azione sia frenante?
  1. 90
  2. > 90
  3. 90
Le risposte: A, D sono identiche
Fisica5581
Da quale formula è descritta la forza-peso in forma vettoriale?
  1. Fₚ = mg
  2. Fₚ = mg
  3. F = mg
  4. Fₚ = mg
Le risposte: A, B, D sono identiche
Fisica6182
Quale tra le seguenti opzioni meglio s’addice al concetto di “fusione”?
  1. Il passaggio dallo stato liquido allo stato solido della materia
  2. Il passaggio dallo stato solido a quello liquido della materia
  3. Il passaggio dallo stato solido a quello liquido della materia
  4. Il passaggio dallo stato vapore a quello liquido della materia
Le risposte: B, C sono identiche
Fisica6228
Quando un gas si trova in condizioni standard o normali, vuol dire che:
  1. Si trova a 0°C e 1 Atm
  2. Si trova a 25°C e 1 L
  3. Si Trova a 25°C e 1 Atm
  4. Si Trova a 25°C e 1 Atm
Le risposte: C, D sono identiche
Fisica6500
Se un dispositivo che misura la pressione relativa restituisce un valore 2,026 105 Pa, la pressione assoluta vale:
  1. 1,013 105 Pa
  2. 1,013 105 Pa
  3. 3,039 105 Pa
  4. 6,078 105 Pa
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica6502
Un blocco d’argento è collegato ad un filo ed immerso in un recipiente contenente acqua. 1) Soltanto la superficie del blocco è a contatto con l’acqua. 2) Il blocchetto è immerso a metà del suo volume. 3) Tutto il blocchetto è immerso nel contenitore. Qual è relazione esiste tra la spinta di Archimede nei tre casi?
  1. S₃ > S₂ > S₁
  2. S₁ = S₂ = S₃
  3. S₁ S₂ S₃
  4. S₁ S₂ S₃
Le risposte: C, D sono identiche
Fisica6612
A quanto corrisponde il valore dell’angolo che la direzione di una forza applicata a un corpo deve formare con lo spostamento affinché la sua azione sia frenante?
  1. 90
  2. 90
  3. 45
  4. > 90
Le risposte: A, B sono identiche
Fisica6756
Attraverso quale mezzo la radioattività può essere rivelata?
  1. uno spettrofotometro
  2. un contatore a scintillazione
  3. uno spettrofotometro
  4. un termostato
Le risposte: A, C sono identiche
Fisica6866
In condizioni di pressione e temperatura standard, il calore specifico dell’argento in J/(kg x K) è circa:
  1. 387
  2. 129
  3. 240
  4. 129
Le risposte: B, D sono identiche
Fisica7150
Si consideri un serbatoio cilindrico di raggio pari a 2 m e altezza pari a 10 m riempito per 1/5 di acqua (d = 997 kg/m3). Qual è la quantità di calore necessaria per scaldare di 20 °C l’acqua del serbatoio (si trascurino gli scambi di calore con l’esterno)?
  1. 1,6 x 106 J/K
  2. 1,6 x 105 J/K
  3. 3,2 x 106 J/K
  4. 3,2 x 106 J/K
Le risposte: C, D sono identiche
Fisica7153
Si consideri una lamina bimetallica acciaio-zinco, una volta riscaldata essa si piega dalla parte:
  1. Dello zinco, in quanto ha il coefficiente di dilatazione lineare minore rispetto a quello dell’acciaio.
  2. Dell’acciaio, in quanto ha il coefficiente di dilatazione lineare maggiore rispetto a quello dello zinco.
  3. Dell’acciaio, in quanto ha il coefficiente di dilatazione lineare minore rispetto a quello dello zinco.
  4. Dello zinco, in quanto ha il coefficiente di dilatazione lineare minore rispetto a quello dell’acciaio.
Le risposte: A, D sono identiche
Fisica7243
Un’apneista scende alla profondità di 50 m sotto il livello del mare. La variazione di pressione rispetto alla superficie è di circa:
  1. 3 atm
  2. 4 atm
  3. 3 atm
  4. 5 atm
Le risposte: A, C sono identiche
Fisica7294
L’elio liquido alla pressione di 1 atm bolle alla temperatura di -269 °C, cioè alla temperatura di:
  1. 542 K
  2. - 542 K
  3. 4 K
  4. 4 K
Le risposte: C, D sono identiche

Per segnalare eventuali errori e/o incongruenze scrivere:

  1. un commento sulla bacheca del nostro spazio facebook (metodo più veloce)
  2. una email a segnalazioni@quiz-concorsi-online.com

indicando: il concorso, la materia, il numero della domanda e il commento all'errore.

Aiuto Leggi la guida

Impostazioni generali
Imposta le opzioni di configurazione prima di inziare una nuova simulazione
Opzioni di configurazione
  • Aiuto
  • Aiuto
  • Mostra la risposta corretta Aiuto
  • Mostra informazioni aggiuntive Aiuto
  • modifica l'ordine delle risposte Aiuto
  • Escludi domande dubbie e/o errate Aiuto
Opzioni di importazione
Importa le statistiche di un concorso da file

Se hai salvato le statistiche di un concorso con le relative impostazioni e desideri riprendere le esercitazioni da dove le avevi lasciate, carica il file con estensione .qcos utilizzando il modulo sottostante.

  • Aiuto
oppure
Carica simulazione da file

Se hai salvato una simulazione con le relative impostazioni e desideri ripeterla, carica il file con estensione .qco utilizzando il modulo sottostante.

  • Aiuto
Accademie Militari Corpo Sanitario Anno Accademico 2022-2023 (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri)

Avvia una

Oppure personalizza il tuo test

Biologia (2994 Dom. )

OPPURE

OPPURE


Chimica (3758 Dom. )

OPPURE

OPPURE


Fisica (7509 Dom. )

OPPURE

OPPURE


Gazzetta concorsi
 

Torna su