- Home
- Quiz e informazioni - Quiz per materia
- Vigili del Fuoco: 250 vigili del fuoco - 2017
- Simulazioni quiz
Vigili del Fuoco: 250 vigili del fuoco - 2017
IMPORTANTE: l'immagine dei diagrammi usata nelle domande di logica presenta due diagrammi (1 e 5) identici, rendendo impossibile rispondere ad alcune di esse.


segnalazioni errori ed errata corrige
Materia | Numero | Codice domanda | Descrizione |
---|---|---|---|
Scienze | 162 | Il baricentro è anche definito:
La risposta esatta è: Centro di massa
FONTE: | |
Geografia | 6 | In quale Paese si trova la Catalongna?
Refuso nella domanda: Catalongna invece di Catalogna | |
Geografia | 38 | Qual è la capitale dell'Australia?
Refuso nella risposta. La capitale è Canberra non Camberra
FONTE: | |
Geografia | 81 | La direzione del percorso da Milano a Genova è:
La risposta esatta dovrebbe essere: Sud Ovest | |
Geografia | 145 | La Germania confina con:
Nella risposta corretta manca la DANIMARCA
FONTE: | |
Geografia | 362 | Qual è la capitale del Nell'Italia?
Domanda incomprensibile. | |
Geografia | 432 | Le coste della Norvegia sono bagnate dal:
Risposta esatta: Oceano Atlantico
FONTI: | |
Tecnologia | 162 | Un circuito elettrico viene definita da tre grandezze principali:
Refuso nella risposta corretta: Phm invece di Ohm | |
Tecnologia | 172 | Il sistema nervoso centrale è composto da
La risposta esatta è: Cervello e midollo spinale
FONTE: | |
Tecnologia | 327 | Il mouse è un dispositivo di:
La risposta corretta è: input
FONTE: | |
Tecnologia | 383 | Il sistema nervoso periferico è composto da
La risposta è: Nervi cranici e nervi spinali
FONTE: | |
Matematica | 4 | Due circonferenze hanno raggio rispettivamente di 60 cm e 100 cm. Sapendo che la distanza dei loro centri è pari a 25 cm, determina la loro posizione reciproca.
LA risposta è errata poiché, due circonferenze sono SECANTI se la DISTANZA dei loro centri è:
FONTE: | |
Matematica | 64 | Un quadrilatero é inscritto in una circonferenza e due suoi angoli misurano 85° e 118°; allora gli altri due angoli del quadrilatero misurano:
Nessuna risposta esatta. Poiché la somma degli angoli di un quadrilatero deve essere di 360° non di 370° come nella risposta esatta.
FONTE: | |
Matematica | 119 | Il lato di un pentagono regolare misura 36 cm. Quanto misura il lato di triangolo equilatero che ha perimetro pari alla meta del perimetro del pentagono?
Nessuna risposta esatta. | |
Matematica | 122 | Se il diametro di un cerchio é di 106 mm, il suo raggio risulta:
Nessuna risposta esatta.
FONTE: | |
Matematica | 180 | Quanto vale il Massimo Comune Divisore dei numeri 45, 18 e 78?
La risposta è errata poiché 45 non è divisibile per 6. | |
Matematica | 188 | Un trapezio rettangolo è equivalente a un quadrato di lato pari a 8 cm. Quanto misura il lato obliquo del trapezio sapendo che la base maggiore è 11 cm, la base minore è 5 cm?
La risposta esatta è: 10. 8 è l'altezza del trapezio non il lato obliquo: Altezza = 2*Area / (B+b) = 2*64 / 16 = 128 / 16 = 8
FONTI: | |
Matematica | 209 | Quanto misura approssimativamente l'area di una corona circolare avente diametro esterno pari a 2 m e diametro interno pari a 1 m?
Nessuna delle risposte è corretta poiché l'area di una corona circolare è uguale a:
FONTE: | |
Matematica | 217 | Qual è il grado complessivo del monomio 5abc?
Due risposte identiche. | |
Matematica | 277 | Qual è la soluzione della seguente equazione 8x-6=14–3x ?
Due risposte identiche. | |
Matematica | 304 | Il rombo è un poligono regolare?
La risposta esatta è: "no" o anche "La definizione di regolare non è applicabile al rombo"
FONTE: | |
Matematica | 411 | La radice quadrata di 5 è un numero compreso tra:
Due risposte identiche. | |
Matematica | 464 | Quanto misura il perimetro di un trapezio che ha base maggiore uguale a 6 cm, base minore uguale a 8 cm e altezza pari a 4 cm?
Refuso nella domanda: la base maggiore è più corta della base minore. | |
Matematica | 478 | Dato un tronco di piramide regolare a base quadrata, avente base inferiore di lato pari a 5 cm, base superiore di lato pari a 4 cm e apotema pari a 6 cm, calcola la superficie laterale.
Refuso nella risposta, trattandosi di Superfice laterale i centimetri dovrebbero essere quadrati e non cubici. | |
Matematica | 487 | Con riferimento ad un triangolo rettangolo, quale di queste affermazioni NON è VERA?
La risposta corretta è: Può essere ottusangolo Un triangolo rettangolo non può essere ottusangolo, poichè, essendo la somma degli angoli di un triangolo di 180° e avendone uno di 90°, ne viene che nessuno degli altri due potrà essere maggiore di 90°. | |
Matematica | 697 | In un esagono regolare, il raggio della circonferenza inscritta nel poligono è:
La risposta esatta è: congruente all'apotema ma diversa dal lato.
FONTE: | |
Matematica | 813 | Quale dei seguenti punti giace sulla retta di equazione y = x -7?
La risposta corretta dovrebbe essere: 0, -7 Giacchè nella rappresentazione cartesiana di un punto si usa assegnare il primo numero al piano delle ascisse x e il secondo a quello delle ordinate y.
FONTE: | |
Matematica | 864 | Alfredo deve acquistare un’automobile al prezzo di 16.900 euro (compresa l'IVA del 20%). Quale sarà l'importo dell'IVA indicato nella fattura?
Nesuna risposta esatta. | |
Matematica | 974 | Si dispongano, in ordine decrescente, i seguenti valori: a=2,5; b=225/100; c=0,55; d=44/9
La risposta corretta è: d > a > b > c | |
Matematica | 1014 | Qual è l'angolo esplementare di 225°
Impossibile rispondere perchè ci sono due risposte identiche. | |
Logico deduttivi e analitici | 10 | "L'esame delle parti bruciate non ha potuto dimostrare l'impossibilità che la combustione non sia stata causata da una fuga di gas infiammabile". Qual è la corretta interpretazione di questa affermazione ?
"non ha potuto dimostrare l'impossibilità" equivale a dire "è possibile", per cui la domanda si potrebbe riscrivere: Quindi "E' possibile che la combustione NON sia stata causata..." Risposta A: "non ha dimostrato che la combustione non è stata causata", equivalente a "è possibile che la combustione SIA stata causata..." (ERRATA) Risposta C: "Non ha dimostrato che la combustione è stata causata" equivalente a "E' possibile che la combustione NON sia stata causata" (CORRETTA) | |
Logico deduttivi e analitici | 18 | Se autoscala= 9, fuoristrada=11, visiera=7, quale numero corrisponde a motocicletta ?
La risposta corretta è: 12 la logica consiste nel contare i caratteri delle parole, la parola motocicletta è composta da 12 caratteri non da 13. | |
Logico deduttivi e analitici | 34 | Se fuoristrada=11, autobotte=9, motocicletta=13, quale numero corrisponde a gommone ?
Refuso nella domanda: Se fuoristrada=11, autobotte=9, motocicletta=13, quale numero corrisponde a gommone? Dovrebbe essere invece: Se fuoristrada=11, autobotte=9, motocicletta=12, quale numero corrisponde a gommone? | |
Logico deduttivi e analitici | 114 | Se autobottepompa corrisponde a 91278722567969, quale parola corrisponde a 25967 ?
Nella parola cifrata, al numero 9 è associata sia la lettera “A” che la lettera “M” | |
Logico deduttivi e analitici | 123 | Se autorespiratore corrisponde a 578301927058301, quale parola corrisponde a 0525 ?
La parola corretta dovrebbe essere: rapa
Poiché: QUINDI
0 = r
Per cui nessuna delle risposte è esatta. | |
Logico deduttivi e analitici | 153 | Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione ? Acciaio : X = gomma : Y
Impossibile rispondere univocamente poiché anche i termini X = armatura Y = pneumatico completano correttamente la proporzione. | |
Logico deduttivi e analitici | 162 | Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione ? Vigili del Fuoco : X = Veicolo trasporto truppe : Y
Perché la proporzione sia corretta i temini dovrebbero essere invertiti, ovvero: X = Soldati Y = autopompaserbatoio | |
Logico deduttivi e analitici | 163 | In un incendio, la prima squadra di Vigili del Fuoco arriva sul posto dopo 10 minuti, la squadra di appoggio con l'autoscala arriva dopo 5 minuti, la squadra di appoggio con l'autobotte arriva 15 minuti dopo la prima squadra. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera ?
Perché la risposta A sia corretta, nel testo della domanda doveva essere specificato che "la squadra di appoggio con l’autoscala arriva 5 minuti DOPO LA PRIMA SQUADRA" | |
Logico deduttivi e analitici | 173 | Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione ? X : cemento = asfalto : Y
Le risposte B e C sono incomplete. | |
Logico deduttivi e analitici | 191 | In un incendio, la prima squadra di Vigili del Fuoco arriva sul posto dopo 5 minuti dalla chiamata di soccorso, la squadra di appoggio con l'autoscala parte dopo la prima squadra ma è più veloce della squadra di appoggio con l'autobotte, la squadra di appoggio con l'autobotte parte insieme alla prima squadra ed arriva sul posto dopo 5 minuti dalla chiamata di soccorso. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera ?
Le risposte A e B sono entrambe corrette | |
Logico deduttivi e analitici | 198 | Se metaldetector=14, anemometro=10, imbragatura=11, quale numero corrisponde a barometro ?
Refuso nel testo della domanda, poiché la parola "METALDETECTOR" ha 13 lettere non 14 | |
Logico deduttivi e analitici | 199 | In un incendio, intervengono 5 automezzi dei Vigili del Fuoco: la prima Autopompaserbatoio, la seconda autopompaserbatoio, l'autobotte, l'autoscala, la vettura del funzionario di guardia. La seconda autopompaserbatoio arriva dopo la prima autopompaserbatoio e dell'autoscala. L'autoscala arriva dopo la vettura del funzionario e prima della seconda autopompaserbatoio. L'autobotte arriva dopo la vettura del funzionario. Individuare un possibile ordine di arrivo sull'incendio.
Impossibile rispondere poiché vi sono due risposte identiche. | |
Logico deduttivi e analitici | 223 | Se escavatore corrisponde a 2408785032, quale parola corrisponde a 7250 ?
Nella parola cifrata, al numero 0 è associata sia la lettera “C” che la lettera “O”. Affinché la risposta A sia corretta, deve essere associato solo alla lettera “O”. | |
Logico deduttivi e analitici | 279 | Se autoscala corrisponde a 578393565, quale parola corrisponde a 9565 ?
Nessuna delle risposte è esatta. Poiché:
a = 5 QUINDI
9 = s La risposta esatta è sala. | |
Logico deduttivi e analitici | 286 | Se TAP significa cifra (singola) divisibile per 3, TOP significa cifra (singola) divisibile per 2 e TIP significa cifra (singola) divisibile per 5. Con quale scrittura può essere espresso il numero 89 ?
Impossibile rispondere poiché la risposta corretta compare due volte. | |
Logico deduttivi e analitici | 310 | Se antifiamma=10, fuoristrada=11, visiera=7, quale numero corrisponde a motocicletta ?
La risposta corretta è: 12 la logica consiste nel contare i caratteri delle parole, la parola motocicletta è composta da 12 caratteri non da 13. | |
Logico deduttivi e analitici | 319 | "Tutti i bambini amano i Vigili del Fuoco. Matteo è riflessivo. Tutti i Vigili del Fuoco sono riflessivi". In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti informazioni non è certamente vera?
Impossibile rispondere univocamenete poiché le risposte A e C sono entrambe corrette. | |
Logico deduttivi e analitici | 324 | "Tutti i Vigili del Fuoco sono capaci di utilizzare la lancia antincendio. Matteo è un abile nuotatore. Tutti i Vigili del Fuoco sono abili nuotatori". In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti informazioni non è certamente vera?
La risposta è: Matteo non sa nuotare. Nel testo si afferma che "..,Matteo è un abile nuotatore..." per cui l'unica affermazione certamente falsa è che Matteo non sa nuotare. | |
Logico deduttivi e analitici | 331 | Completare correttamente la seguente successione: 5, 7, 25, 49, 625, ?
Nessuna delle risposte è corretta. Seguendo la logica di due serie parallele, ovvero:
5 25 625 | |
Logico deduttivi e analitici | 355 | Se gascromatografo=15, tuta=4, voltmetro=9, quale numero corrisponde a metaldetector ?
La risposta corretta è: 13 la logica consiste nel contare i caratteri delle parole, la parola metaldetector è composdta da 13 caratteri non da 14. | |
Logico deduttivi e analitici | 365 | Se voltmetro=9, metaldetector=14, anemometro=10, quale numero corrisponde ad imbragatura ?
Refuso nel testo della domanda, la parola “METALDETECTOR” ha 13 lettere non 14 | |
Logico deduttivi e analitici | 370 | Se la lettera V indica una qualsiasi cifra numerica (singola), la lettera F una qualunque cifra (singola) pari e la lettera M una qualunque cifra (singola) dispari, allora la scrittura VVF rappresenta un numero:
La risposta corretta è: pari a tre cifre | |
Logico deduttivi e analitici | 373 | "Tutti i Vigili del Fuoco hanno in dotazione il completo antifiamma. Francesco è un tipo atletico. Tutti i Vigili del Fuoco sono atletici". In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti informazioni non è certamente vera?
L'unica affermazione certamente NON vera è che: Francesco è un tipo sedentario. | |
Logico deduttivi e analitici | 377 | Se autobottepompa corrisponde a 91278722567969, quale parola corrisponde a 29667 ?
Nella parola cifrata, al numero 9 è associata sia la lettera “A” che la lettera “M”. Per cui non è possibile rispondere | |
Logico deduttivi e analitici | 378 | In un incendio, la prima squadra di Vigili del Fuoco arriva sul posto dopo 5 minuti dalla chiamata di soccorso, la squadra di appoggio con l'autoscala arriva 5 dalla richiesta della prima squadra di soccorso, la squadra di appoggio con l'autobotte arriva 10 minuti dopo la prima squadra. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera ?
Omissione della misura temporale nella domanda: "...la squadra di appoggio con l'autoscala arriva 5 ? dalla richiesta..." In realtà potrebbero essere: secodi, ore ecc,,, per cui senza la specificazione della misura temporale è impossibile rispondere. | |
Logico deduttivi e analitici | 388 | Individuare il diagramma. che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Dispositivi di protezione individuali / Maschera a filtro / Maschera di carnevale
Impossibile dare una risposta univoca in quanto nell'elenco dei diagrammi i numeri 1 e 5 sono identici. | |
Logico deduttivi e analitici | 404 | Individuare il diagramma. che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Vigili del Fuoco / Atleti / Orchestrali
Impossibile dare una risposta univoca in quanto nell'elenco vi sono due risposte esatte identiche. | |
Logico deduttivi e analitici | 405 | Individuare il diagramma. che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Vigili del Fuoco / Unità cinofile / Medici
Impossibile dare una risposta univoca in quanto nell'elenco dei diagrammi i numeri 1 e 5 sono identici. | |
Logico deduttivi e analitici | 432 | Individuare il diagramma. che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Automezzi dei Vigili del Fuoco / Autovetture / Elicotteri
Vengono considerati gli elicotteri come parte degli automezzi ( in contraddizione con la domanda 382, in cui “ELICOTTERI” e “AUTOMEZZI” sono considerati insiemi disgiunti) Risposta corretta: DIAGRAMMA 1 | |
Logico deduttivi e analitici | 436 | Individuare il diagramma. che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Europa / Australia / Africa
Impossibile dare una risposta univoca in quanto nell'elenco dei diagrammi i numeri 1 e 5 sono identici. | |
Logico deduttivi e analitici | 450 | Individuare il diagramma. che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i tre termini dati: Sport individuale / Tiro al volo / Sport olimpici
Impossibile dare una risposta univoca in quanto nell'elenco dei diagrammi i numeri 1 e 5 sono identici. | |
Logico deduttivi e analitici | 699 | Prima dell’avvento delle macchine che sfruttavano la forza del vapore, l’uomo utilizzava la forza animale. Una locomotiva a vapore è stata per anni utilizzata per la movimentazione dei treni. In questo tipo di locomotive, il carbone viene conservato nella parte retrostante della locomotiva in un piccolo vagone chiamato “tender”; il carbone viene bruciato nel focolare posto al di sotto di una caldaia contenente un grosso quantitativo d’acqua; il calore di combustione trasforma l’acqua in vapore che viene inviato ad un motore a stantuffi che provvede a sfruttare l’espansione del vapore per trasformare il movimento alternativo in movimento rotatorio con il quale mette in movimento le ruote. L'autonomia della locomotiva dipende dalla quantità di combustibile e d'acqua presenti a bordo. Al tempo del suo uso generale quale mezzo di trazione ciò implicava che gli impianti di rifornimento del combustibile e dell'acqua dovessero essere collocati a intervalli tali da consentire, anche nelle condizioni di funzionamento più sfavorevoli, che la locomotiva potesse viaggiare senza bisogno di rifornimenti intermedi non necessari. La necessità di disporre di adeguate e continue riserve idriche in prossimità dell'infrastruttura ferroviaria, conseguentemente, rappresentò uno dei maggiori vincoli allo sviluppo delle reti ferroviarie, al quale si fece fronte avvicinando i tracciati ai corsi d'acqua o alle sorgenti e allacciando i rifornitori agli acquedotti civici o costruendone di nuovi. Nonostante il modesto rendimento termico (mai superiore al 10% teorico, in realtà compreso tra il 4 e il 7%) la locomotiva a vapore ha tenuto a lungo testa agli altri sistemi di trazione per la sua semplicità costruttiva e di condotta.
Impossibile rispondere poiché vi sono due risposte identiche. | |
Logico deduttivi e analitici | 732 | Apollo 11 è la denominazione della missione spaziale che per prima portò gli uomini sulla Luna, gli statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 alle 20:18 UTC. Armstrong fu il primo a mettere piede sul suolo lunare, sei ore più tardi dell'allunaggio, il 21 luglio alle ore 02:56 UTC. Armstrong trascorse due ore e mezza al di fuori della navicella, Aldrin poco meno. Insieme raccolsero 21,5 kg di materiale lunare che riportarono a Terra. Un terzo membro della missione, Michael Collins, rimase in orbita lunare, pilotando il modulo di Comando che riportò gli astronauti a casa. La missione terminò il 24 luglio, con l'ammaraggio nell'Oceano Pacifico. Lanciata da un razzo Saturn V, motore militare per il trasporto di ordigni nucleari, dal Kennedy Space Center, il 16 luglio, Apollo 11 fu la quinta missione con equipaggio del programma Apollo della NASA. La navicella spaziale Apollo era costituita da tre parti: un Modulo di Comando (CM) che ospitava i tre astronauti ed era l'unica parte che rientrava a Terra, un modulo di servizio (SM), che forniva il modulo di comando di propulsione, energia elettrica, ossigeno e acqua, e un Modulo Lunare (LM) per l'atterraggio sulla Luna. La prima passeggiata lunare fu trasmessa in diretta televisiva per un pubblico mondiale.
Impossibile rispondere poichè vi sono due risposte identiche. | |
Logico deduttivi e analitici | 757 | Il suolo svolge moltissime funzione, da semplice supporto fisico per la costruzione di infrastrutture, impianti industriali e insediamenti umani, a base produttiva della maggior parte dell’alimentazione umana e animale, del legname e di altri materiali utili all’uomo. E' una fonte di materie prime come argilla, ghiaia, sabbia, torba e minerali; ha funzione di mantenimento dell’assetto territoriale, in quanto fattore determinante per la stabilità dei versanti e per la circolazione idrica sotterranea e superficiale. Il suolo regola il ciclo naturale dell’acqua, dell’aria e delle sostanze organiche e minerali, filtra e depura l’acqua, immagazzina, trasforma e decompone le sostanze. Da non sottovalutare anche la sua funzione naturalistica come habitat di una grandissima varietà di specie animali e vegetali. Per tali ragioni nelle attività svolte dall’uomo si devono sempre considerare i seguenti aspetti: - il suolo è una risorsa non rinnovabile; - il suolo reagisce agli influssi esterni con molto ritardo (i problemi vengono individuati solo a posteriori, quando spesso è troppo tardi per rimediare); - il suolo immagazzina anche gli inquinanti (motivo per cui spesso la contaminazione chimica è irreversibile); - la piena funzionalità del suolo può essere garantita solo da una struttura intatta.
La risposta corretta è: Il suolo è una risorsa non rinnovabile | |
Logico deduttivi e analitici | 796 | La protezione dalle conseguenze di un incendio si può realizzare attraverso con il metodo delle barriere antincendio che si basa sull’interposizione, tra aree potenzialmente soggette ad incendio, di spazi scoperti o strutture. Nel caso di interposizione di spazi scoperti la protezione ha lo scopo di impedire la propagazione dell’incendio principalmente per trasmissione di energia termica raggiante. Nella terminologia utilizzata per la stesura delle normative nazionali ed internazionali per indicare l’interposizione di spazi scoperti fra gli edifici o installazioni si usa il termine di “distanza di sicurezza”, che si distinguono in “distanza di sicurezza interne” e “distanze di sicurezza esterne”, a seconda che siano finalizzate a proteggere elementi appartenenti ad uno stesso complesso o esterni al complesso stesso. Un altro tipo di distanza di sicurezza da considerarsi è la “distanza di protezione” che è definita la distanza misurata orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di una attività e la recinzione (ove prescritta) ovvero il confine dell’area su cui sorge l’attività stessa.
Refuso nella domanda: "La protezione dalle conseguenze di un incendio si può realizzare attraverso con il metodo delle barriere antincendio" |
Per segnalare eventuali errori e/o incongruenze scrivere:
- un commento sulla bacheca del nostro spazio facebook (metodo più veloce)
- una email a segnalazioni@quiz-concorsi-online.com
indicando: il concorso, la materia, il numero della domanda e il commento all'errore.
Quiz e informazioni
Speciali
- MIUR: Esame di Stato professione di Medico 2019/20
- MIUR - concorso per il reclutamento di 2386 Dirigenti scolastici
- SSM - Scuole di Specializzazione in Medicina - anno 2012-13
- MIUR - Personale ATA Prove selettive per la seconda posizione economica 2012
- Ministero della Salute - assegnazioni delle sedi farmaceutiche
- MIUR - Concorso per 12.000 docenti - 2012
- Comune di Roma - 1995 posti per vari profili professionali
Raccolte di quiz
- Raccolta di quiz per l'ammissione alla facoltà di Farmacia
- Raccolta quiz - per l'esame di ammissione in medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria - 2024
- Polizia di Stato - raccolta di quiz per il ruolo di agenti anno 2011
- Raccolta di quiz per i concorsi nell'Arma dei Carabinieri anno 2011
- RIPAM - raccolta di quiz per concorsi nazionali
- Banca d'Italia - raccolta di quiz per concorsi come Coadiutore
Tag
- 22 procedure
- Abruzzo
- accademia
- Aeronautica
- AGENAS
- Agenti
- Agenzia
- Agenzie
- Allievi
- Allievo
- Amministrativi
- Amministrativo
- Ammissione
- ANSAS
- Archeologi
- Architetti
- Architettura
- ARST
- Arte
- ASL
- Assistenti
- ATA
- AUFP
- Autisti
- Avvocati
- Banca
- Beni Culturali
- Bibliotecari
- Biologo
- Biomedici
- Cancellieri
- Carabinieri
- Catabinieri
- Cattedre
- CFS
- Chirurgia
- COA
- Coadiutore
- Coadiutori
- Commissario
- Comune
- Comuni
- Comunicazione
- Consigliere
- Consiglio di stato
- Contabili
- Corazzieri
- Corpo Forestale
- Corsi
- CSM
- Dietisti
- Direttore
- Dirigenti
- Dirigenti scolastici
- Docenti
- Dogana
- DS
- Economia
- enti
- Esami di stato
- Esami ministeriali
- Esercito
- Eventi
- Farmacia
- Farmacie
- Farmacisti
- Finanza
- Finanzieri
- Fisici
- Foggia
- Forestale
- Formez
- full-time
- Funzionari
- Funzionario
- Fuzionari
- GdF
- Geologi
- Geometri
- gestionale
- Giustizia
- Infermieri
- Informatica
- Informatici
- Informatico
- Ingegneri
- INPDAP
- Insegnanti
- Intelliform
- Ispettore
- Ispettori
- ISTAT
- Istruttori
- Maestre
- Marescialli
- Marina
- Mediatori
- Medici
- Medicina
- Ministero
- MIUR
- Molise
- Mostre
- Napoli
- Odontoiatria
- Operatore tecnico
- Operatori
- Ospedali
- OSS
- Ostetrici
- PA
- Part-time
- Patente A
- Patente B
- Patente nautica
- Patentino
- Penitenziaria
- Periti
- Perito
- Personale ATA
- Perugia
- Pisicologi
- Polizia
- Prefettizia
- Programmatore
- Programmatori
- Promotori
- Promotori culturali
- Province
- Psicologia
- Pubblica Amministrazione
- Raccolte
- Radiologi
- Ragionieri
- Regione
- Regioni
- Restauratori
- Revisore
- Revisori
- Ricercatore
- RIPAM
- Roma
- Sanità
- Sardegna
- Scuola
- Scuole
- Segretari
- Senato
- Sepino
- Sergenti
- Servizi
- Sociali
- Sostegno
- Sottotenente
- Sottotenenti
- Sottufficiali
- Sovrintendenti
- Specializzazioni
- Statistica
- Statistici
- Tecnici
- Tecnici di radiologia
- Tecnico
- Tecnologo
- Tenente
- Tenenti
- Torino
- Triggiano
- Turismo
- ufficiali